Dettaglio Contenuto
- Denominazione
- PRESIDENTE
- Competenze
- Il Presidente della Provincia, eletto ai sensi della Legge 7 aprile 2014 n. 56 (procedimento elettorale di secondo grado), rappresenta l'Ente, convoca e presiede il Consiglio Provinciale e l'Assemblea dei Sindaci, sovrintende al funzionamento dei servizi e degli uffici e all'esecuzione degli atti; esercita le altre funzioni attribuite dallo Statuto. Dura in carica quattro anni.
- Denominazione Ufficio livello dirigenziale
- Affari Generali
- Denominazione Ufficio non di livello dirigenziale
- "Gabinetto di Presidenza - Comunicazione"
- Competenze Ufficio
- L’Ufficio "Gabinetto di Presidenza - Comunicazione" svolge compiti di assistenza e supporto ad ogni attività o iniziativa del Presidente e dei Consiglieri Delegati nelle loro funzioni istituzionali e di rappresentanza e provvede quindi a: 1) assistere il Presidente nell’esercizio delle funzioni di indirizzo, di controllo e di rappresentanza; 2) assistere il Presidente nella gestione della corrispondenza, dell’agenda degli incontri, nelle pubbliche cerimonie; 3) assistere i Consiglieri Delegati nella gestione dell'agenda degli incontri; 4) trattare gli affari generali e le questioni relative ad istanze e segnalazioni pervenute al Presidente. Le attività gestite dall'Ufficio "Gabinetto di Presidenza - Comunicazione " sono: 1) gestione dell'agenda e del ricevimento del pubblico per colloqui con il Presidente e con altri Amministratori; 2) cura dei rapporti con i componenti dell’Assemblea dei Sindaci, il Consiglio Provinciale e dei Consiglieri Delegati; 3) attività di supporto al Presidente per lo svolgimento delle funzioni di competenza; 4) attività di supporto delle relazioni esterne del Presidente con le Autorità del Territorio, le Istituzioni, gli Enti, le Società, le Aziende e la cittadinanza, avvalendosi degli strumenti in dotazione: contatto personale, telefonico, corrispondenza cartacea ed elettronica; 5) organizzazione degli eventi e degli incontri istituzionali di pertinenza del Presidente e dei Consiglieri Delegati; 6) gestione del cerimoniale; 7) gestione dei social network dell’Ente; 8) gestione delle mailing list con i contatti delle Autorità e dei giornali (stampa locale, stampa nazionale, stampa di settore, periodici, tv locali, tv nazionali, blogger, radio locali e nazionali); 9) organizzazione e gestione delle Conferenze Stampa del Presidente e/o dei Consiglieri Delegati; 10) cura e redazione dei comunicati e delle note stampa.
- Nominativo Responsabile Ufficio
- dott. Ugo Giudice
- Qualifica Responsabile Ufficio
- Dirigente
- Recapito Telefonico Ufficio
- 0521931623
- Casella di posta elettronica ordinaria Ufficio
- presidente@provincia.parma.it
- Casella di posta elettronica certificata Ufficio
- protocollo@postacert.provincia.parma.it
Ultimo aggiornamento: 05/09/2025
Pubblicazione: 05/09/2025